events

MAPP

Users terms & conditions
  • Events map
  • Create event
  • Signin
You have no new notifications.

CONDIZIONI GENERALI D’USO DI EVENTSMAPP

  1. Oggetto

    1. Le presenti Condizioni Generali regolano il rapporto tra Eventsmapp e

  2. gli utenti cd. registrati, dovendosi intendere con detto termine coloro che abbiano attivato un proprio account, identificato tramite uno user name a propria scelta, e accedano al sito www.eventsmapp.com per la consultazione e l’utilizzo dei servizi ovvero utilizzi le applicazioni Eventsmapp per smartphone e tablet al medesimo fine, previa autenticazione;

  3. gli utenti cd. promotori, dovendosi con detto termine identificare chi, dopo aver fornito a Eventsmapp i propri dati anagrafici, abbia creato una propria pagina “vetrina” per la promozione di eventi, e acceda al sito www.eventsmapp.com per la consultazione e l’utilizzo dei servizi ovvero utilizzi le applicazioni Eventsmapp per smartphone e tablet al medesimo fine, previa autenticazione.

    1. All’atto della richiesta delle credenziali di accesso l’utente è tenuto ad aderire alle presente Condizioni Generali, che potranno essere aggiornate e modificate per ragioni legali e/o amministrative, ovvero in dipendenza di mutate esigenze di gestione del sito o di regolamentazione dei servizi offerti agli utenti.

    2. Eventsmapp darà comunicazione agli utenti registrati di ogni variazione delle presenti Condizioni Generali, al momento del primo accesso successivo all’intervenuta modifica o, alternativamente, mediante comunicazione di posta elettronica inviata all’indirizzo fornito dall’utente.

  4. La piattaforma Eventsmapp e descrizione dei servizi offerti

  5. Eventsmapp offre agli utenti, tramite la propria pagina web ovvero le applicazioni per smartphone e tablet di prossima attivazione, un servizio di ricerca di eventi, attraverso l’azione combinata di un motore di ricerca e di una serie di filtri - per luogo, per data, per categoria etc. - di agevole e immediato utilizzo.

  6. Il database degli eventi pubblicati sul portale Eventsmapp è implementato continuamente mediante la pubblicazione dei contenuti degli utenti promotori e il reperimento di contenuti e informazioni da fonti esterne; l’utente è consapevole che Eventsmapp non è in grado di garantire che tutti i contenuti pubblicati siano completi, accurati, veritieri e meritevoli di affidamento.

  7. Eventsmapp è un portale libero, accessibile per la consultazione a chiunque, senza necessità di registrazione; ai soli utenti registrati, tuttavia, è attribuito il diritto di personalizzare una propria dashboard privata ove seguire le pagine preferite, salvare gli eventi a cui sia interessato, monitorare gli eventi dei promotori preferiti, essere periodicamente tenuto al corrente degli eventi nella propria città, mentre ai soli utenti promotori è attribuito il diritto di interagire, creando una propria pagina vetrina, e di segnalare e caricare contenuti sul portale, nonché di promuovere determinati eventi, con le modalità e i termini indicati nelle presenti Condizioni Generali.

  8. I servizi offerti da Eventsmapp sono in continua evoluzione, e la forma e natura di tali servizi possono cambiare senza preavviso; Eventsmapp si riserva il diritto di modificare, mediante integrazioni o riduzioni, di sospendere, limitare e/o rimuovere uno o più tra i servizi offerti. L’utente accetta pertanto che il servizio offerto da Eventsmapp gli sia fornito “così com’è” nel momento in cui lo utilizza, consapevole che potrebbe cambiare senza preavviso.

  9. Il software per l’utilizzo della piattaforma Eventsmapp tramite smartphone e tablet verrà messo a breve a disposizione degli utenti; il relativo download [attraverso Appstore per i device Apple e Appmarket per i device con sistema operativo Android] sarà gratuito, tuttavia potrebbero essere applicate le tariffe del gestore telefonico, per l’accesso alla rete. Il download del software per l’utilizzo dei servizi sul portale Eventsmapp comporta la concessione all’utente di licenza – personale e non cedibile, senza esclusiva – per l’utilizzo del software medesimo, finalizzato a permettere all’utente di utilizzare i servizi così come vengono forniti da Eventsmapp, secondo le modalità e i termini indicati nelle presenti Condizioni. Eventsmapp si riserva il diritto di interrompere il servizio in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, senza che l’utente possa vantare alcuna pretesa o diritto a risarcimenti e/o indennizzi.

  10. Eventsmapp è impegnata ad adottare ogni possibile misura per garantire la sicurezza del portale e l’affidabilità dei contenuti oggetto di consultazione; non è tuttavia in grado di assicurare che la piattaforma sarà sempre sicura, priva di errori e sempre perfettamente funzionante, senza interruzioni, ritardi o imperfezioni né presta alcuna garanzia sulla completezza, veridicità, accuratezza o affidabilità dei contenuti o delle comunicazioni pubblicate dagli utenti. L’utente accetta pertanto di utilizzare il portale Eventsmapp a proprio rischio e pericolo, consapevole che potrebbe essere esposto a contenuti che potrebbero essere offensivi, dannosi, inesatti o comunque inappropriati nonché, in taluni casi, errati, falsi e/o ingannevoli, impegnandosi conseguentemente a verificare personalmente, anche attraverso le fonti ufficiali, la correttezza delle informazioni reperite sul portale.

  11. Per cercare di mantenere quanto più elevato possibile il livello di sicurezza e fruibilità del portale e di affidabilità dei contenuti Eventsmapp ha bisogno della necessaria collaborazione degli utenti, a cui è richiesto di:

  12. Sicurezza e limitazione di responsabilità

  13. fornire, all’atto della creazione della propria pagina vetrina, i propri dati anagrafici, che l’utente dovrà assicurarsi essere sempre veritieri e aggiornati;

  14. conservare, non comunicare, condividere o divulgare le proprie credenziali di accesso (user name e password) al portale, né consentire a terzi di accedere al proprio account o di eseguire qualsiasi azione che possa mettere a rischio la sicurezza del proprio account: le credenziali d’accesso assegnate ad ogni singolo utente sono personali e il loro utilizzo è a questi espressamente riservato, esclusa la facoltà di cederle a terzi;

  15. inserire sul portale esclusivamente contenuti di cui possa liberamente disporre, con espresso divieto di inserire contenuti che violino diritti di terzi, e in particolare il diritto d’autore e di proprietà industriale di cui terzi siano titolari;

  16. inserire sul portale contenuti che non siano contrari a normative vigenti o comunque inappropriati, secondo la morale comune; in particolare di non inserire contenuti che possano incitare all’odio o alla violenza, che contengano immagine pornografiche, minacce o insulti, con immagini di nudo o di violenza, che possano in ogni risultare offensivi;

  17. segnalare a Eventsmapp ogni contenuto errato, falso e/o inappropriato, ovvero ogni presunta violazione di diritti d’autore o di proprietà industriale di terzi.

    1. Sempre al fine di garantire quanto più possibile la sicurezza del portale Eventsmapp, agli utenti è espressamente vietato di:

(I) utilizzare Eventsmapp per scopi illegali, ingannevoli, fraudolenti o discriminatori;

(II) accedere, manomettere o usare aree riservate dei servizi, i sistemi computerizzati di Eventsmapp , o i sistemi di consegna tecnica dei provider di Eventsmapp;

(III) provare, analizzare o testare la vulnerabilità di ogni sistema o network, violare o aggirare misure di sicurezza o di autenticazione;

(IV) l’accesso, la ricerca o il tentativo di accedere o cercare i servizi con qualsiasi mezzo (automatico o meno) se non attraverso le interfacce pubblicate, attualmente disponibili, fornite da Eventsmapp attraverso i propri servizi, a meno che l’utente non sia stato autorizzato nello specifico, tramite accordo separato con Eventsmapp (la scansione dei servizi è ammissibile se fatta in conformità con le disposizioni del file robots.txt; esaminare i servizi senza il preventivo consenso di Eventsmapp è tuttavia espressamente vietato);

(V) alterare qualsiasi header dei pacchetti TCP/IP o qualsiasi parte delle informazioni di intestazione in email, post, o usare i servizi in qualsiasi modo per inviare informazioni alterate, ingannevoli o false sull’identificazione della sorgente;

(VI) interrompere o interferire o tentare di interferire con l’accesso di ogni utente, host o network, inviare virus, creare sovraccarico, inibire, limitare o danneggiare i servizi mediante inondazioni, spamming, mail-bombing, usare script per la creazione del contenuto che possa interferire con i servizi.

  1. Eventsmapp si riserva il diritto di rimuovere ogni contenuto, informazione e/o commento contrastante con le disposizioni di cui al presente articolo, senza alcuna notifica o preavviso all’utente; si riserva altresì, valutate le circostanze del caso e secondo il proprio insindacabile giudizio, di eliminare l’account di un utente ritenuto responsabile di ripetute violazioni delle disposizioni contenute nel presente articolo.

  2. Eventsmapp, che pur fornisce regole di condotta ai propri utenti, non controlla né è in grado di incidere sulle azioni di costoro; non potrà dunque essere responsabile dei contenuti o delle informazioni che gli utenti pubblicano sul portale, né potrà essere ritenuta responsabile per informazioni o contenuti offensivi, inappropriati, osceni, illegali o comunque discutibili presenti sul portale, né in ogni caso della condotta di alcun utente. Eventsmapp - e con essa i suoi dirigenti, dipendenti, collaboratori e agenti - non assume alcuna responsabilità con riferimento alle azioni, dei contenuti, delle informazioni o dei dati forniti dagli utenti o da soggetti terzi; non potrà pertanto essere ritenuta responsabile per danni (diretti, indiretti, consequenziali, accidentali) derivanti, all’utente o a terzi, dall’utilizzo della piattaforma Eventsmapp. Qualora la legge applicabile non consentisse l’esclusione di responsabilità, la responsabilità di Eventsmapp sarà limitata nei termini massimi consentiti dalla legge applicabile.

  3. Utenti registrati e utenti promotori

  4. La possibilità di interagire con la piattaforma Eventsmapp, pubblicando contenuti e promuovendo eventi è concessa ai soli utenti promotori.

  5. L’utente, all’atto della registrazione, dovrà fornire a Eventsmapp un indirizzo di posta elettronica di cui abbia la disponibilità, necessario per l’invio della password e per eventuali successive comunicazioni; dovrà inoltre aderire alle presenti condizioni generali d’uso. Verrà quindi creato un account destinato all’utente, individuabile mediante lo user name dall’utente scelto, a cui corrisponderà una dashboard privata, personalizzata secondo le esigenze dell’utente; Eventsmapp invierà all’utente a mezzo email una prima password, con invito all’utente a cambiarla al primo accesso con altra scelta dall’utente medesimo.

  6. L’utente, già registrato, avrà facoltà di pubblicare sul sito una propria pagina vetrina, e assumerà quindi lo stato di utente promotore. Per poter pubblicare la propria pagina vetrina l’utente dovrà fornire a Eventsmapp i propri dati anagrafici, assicurandone la veridicità.

  7. L’utente, previa autenticazione mediante l’inserimento delle proprie credenziali d’accesso, avrà facoltà di pubblicare contenuti sulla propria pagina nonché eventi che verranno resi visibili a ogni utente effettui una ricerca di cui quell’evento possa costituire un risultato.

  8. La possibilità di promuovere eventi già oggetto di pubblicazione, da parte dell’utente o di terzi, è fornita dietro corrispettivo all’utente registrato che desideri aderire al relativo servizio, secondo le modalità e i termini indicati nelle Condizioni Generali per la promozione di eventi, consultabili qui.

  9. L’utente promotore, all’atto dell’inserimento di ogni contenuto, informazione e/o commento sul portale Eventsmapp è consapevole che detti contenuti, informazioni e/o commenti saranno consultabili da chiunque acceda al portale medesimo; all’atto dell’inserimento e pubblicazione l’utente concede a Eventsmapp l’autorizzazione a utilizzare detti contenuti, informazioni o commenti in qualsiasi forma, senza diritto a corrispettivo o indennità. Detta autorizzazione viene concessa a Eventsmapp anche qualora il contenuto pubblicato sul portale sia coperto da diritto d’autore o di proprietà industriale, di cui l’utente sia titolare; in tal caso l’autorizzazione avrà la forma della licenza non esclusiva, trasferibile, valida in tutto il mondo, senza attribuzione in capo al concedente di diritto a corrispettivo, royalties o indennità, per l’uso dei relativi contenuti.

  10. L’autorizzazione manterrà la propria validità anche qualora l’utente cancelli o elimini i relativi contenuti, informazioni e/o commenti del portale Eventsmapp.

  11. Eventsmapp ha realizzato il proprio portale rispettando i diritti di proprietà intellettuale e industriale altrui e si aspetta che gli utenti del servizio facciano lo stesso. Le presenti Condizioni Generali vietano agli utenti di pubblicare contenuti in violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale di terzi, e esortano gli utenti che siano titolari a segnalare le violazioni dei propri diritti affinché Eventsmapp possa adottare i necessari accorgimenti, a tutela del titolare del diritto violato, anche procedendo alla rimozione dei contenuti oggetto di violazione o alla disattivazione dell’accesso ai medesimi. Eventsmapp si riserva il diritto di disattivare gli account dei trasgressori recidivi.

  12. I titolari di diritti di proprietà intellettuale e industriale che ritengano detti diritti violati da contenuti pubblicati sul portale Eventsmapp potranno segnalare, in conformità alla normativa vigente, la pretesa violazione fornendo le seguenti informazioni:

  13. Condivisione dei contenuti e utilizzo da parte di Eventsmapp

  14. Protezione dei diritti dei terzi

    • firma manuale o elettronica del titolare del diritto di proprietà intellettuale o industriale ovvero di una persona autorizzata ad agire per suo conto;

    • generalità del titolare del diritto e suoi recapiti (indirizzo, anche di posta elettronica, e recapiti telefonici);

    • identificazione del bene tutelato e oggetto della presunta violazione;

    • identificazione del materiale oggetto di violazione che deve essere rimosso o il cui accesso deve essere disabilitato, e informazioni ragionevolmente sufficienti per permetterci di individuare il materiale;

    • dichiarazione del titolare in merito alla circostanza che l’uso del materiale contestato non è autorizzato dal titolare del diritto né consentito dalla legge;

    • dichiarazione attestante che quanto dichiarato corrisponde a verità.

Eventsmapp, effettuata una verifica in merito alla segnalazione, si determinerà in totale autonomia sull’accorgimento da adottare, a tutela del diritto che il denunziante assume violato.

  1. Durata del rapporto, recesso e risoluzione

    1. Il rapporto tra utente e Eventsmapp regolato dalla disposizioni delle presenti Condizioni Generali è a tempo indeterminato.

    2. Entrambe le parti hanno facoltà di recedere dal rapporto senza preavviso. Qualora sia Eventsmapp a recedere ne darà avviso all’utente a mezzo posta elettronica ovvero al primo successivo tentativo di accesso da parte dell’utente al proprio account; l’utente potrà recedere dal rapporto semplicemente cancellando il proprio account ovvero disattivando la propria applicazione, senza necessità di comunicazione alcuna a Eventsmapp.

    3. Eventsmapp si riserva il diritto di interrompere in tutto o in parte la fornitura di servizi all’utente qualora le azioni di questi violino disposizioni normative ovvero quelle delle presenti Condizioni Generali.

    4. L’interruzione in tutto o in parte dei servizi, la rimozione di contenuti o informazioni pubblicate, la disattivazione dell’account non attribuiranno all’utente alcun diritto a risarcimenti o indennizzi di sorta.

  2. Comunicazioni

  3. Ogni comunicazione diretta a Eventsmapp potrà essere inviata a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@eventsmapp.com, a mezzo pec all’indirizzo eventsmapp@legalmail.it o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Eventsmapp srl presso la sede in Italia - 38122 Trento - Via Torre Verde n.25.

  4. Ogni comunicazione diretta all’utente potrà da Eventsmapp essere effettuata a mezzo posta elettronica all’indirizzo dall’utente indicato in fase di registrazione, e che l’utente di impegna a mantenere attivo, comunicandone senza ritardo ogni eventuale modifica a Eventsmapp, alternativamente mediante notifica al successivo accesso dell’utente al proprio account.

  5. Lingua

Le presenti Condizioni Generali sono state redatte in lingua italiana. In caso di conflitto tra una qualunque delle versioni tradotte in lingue diverse dall’italiano e la versione in lingua italiana, sarà quest’ultima a prevalere.

  1. Legge applicabile e foro competente

    1. Al rapporto tra utente e Eventsmapp, così come regolato dalle presenti Condizioni Generali, si applica in via esclusiva la legge italiana.

    2. Qualora l’utente sia un imprenditore commerciale, o non siano comunque applicabili le previsioni in tema di foro competente a tutela dei consumatori, ogni eventuale controversia tra questi ed Eventsmapp insorta verrà devoluta alla competenza territoriale esclusiva dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria del Foro di Trento

  2. Disposizioni conclusive

  3. Le presenti Condizioni Generali regolano i termini di accesso e consultazione del portale Eventsmapp; ogni deroga alle relative disposizioni dovrà essere adottata con atto scritto e sottoscritto, esclusa la validità di accordi orali o per fatti concludenti.

  4. Il mancato esercizio da parte di Eventsmapp di diritti o facoltà attribuiti dalle presenti Condizioni Generali non implica o costituisce in alcun modo rinuncia ai diritti o alle facoltà medesime.

  5. I dati personali forniti dall’utente verranno trattati da Eventsmapp nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e sue successive modifiche e integrazioni, con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza.

  6. L’informativa sul trattamento dei dati personali prevista dall’art.13 del D.Lgs. n.196/03 costituisce parte integrante delle presente condizioni; l’utente potrà, esprimendo il proprio consenso, autorizzare il trattamento dei propri dati personali anche per finalità ulteriori a quelle connesse con la gestione del rapporto di fornitura di servizi, a cui altrimenti il trattamento verrà limitato.

  7. Privacy

Undefined
Eventsmapp S.r.l © 2021
Terms and conditions • Privacy • Contacts • About